ilcavalierdelamancia
"Il bruco (2017)". Foto di Aldo Ettore Quagliozzi
"Il bruco" (2017). Nikon Coolpix P900. Foto macro. Stato larvale della falena diurna "Macroglossum stellatarum" volgarmente detta "sfinge colibrì".
domenica 31 agosto 2025
Lastoriasiamonoi. 94 «Con gli occhi di una bambina».
«A mio padre Salvatore. D’a to’ piccitta».
Read more »
sabato 30 agosto 2025
MadreTerra. 53 Antonio Spadaro: «Se l'essere umano si dichiara autonomo dalla realtà e si costituisce dominatore assoluto, la stessa base della sua esistenza si sgretola. Se invece ci sentiamo intimamente uniti a tutto ciò che esiste, la sobrietà e la cura scaturiscono in maniera spontanea».
Sopra.
"Quadro con tre macchie"
(1914) di Vasilij Kandinskij.
Read more »
venerdì 29 agosto 2025
Lastoriasiamonoi. 93 “DelleArti&DellaVita”.
Sopra. L'attore Antonio Rezza ed il regista Franco Maresco sul set di
"Un film fatto per Bene
"
.
Read more »
giovedì 28 agosto 2025
CosedalMondo. 57 Elena Basile: «L’Occidente non si è spezzato, rantola e sopravvive nel contrasto ai parvenu alla Trump, generati da un sistema fallito».
Read more »
mercoledì 27 agosto 2025
La storiasiamonoi. 92 Tomaso Montanari: «Gaza è il margine, la pietra scartata dal costruttore, la pietra d’inciampo. Cristo è a Gaza».
Read more »
martedì 26 agosto 2025
Lastoriasiamonoi. 91 Massimo Novelli: «Nella nascita di uno Stato fondato sulla religione, Perutz coglieva la morte di una speranza: quella di vivere in una nuova patria a cavallo tra due culture, la occidentale e l'orientale».
Read more »
lunedì 25 agosto 2025
MadeinItaly. 60 Andrea Camilleri: «È fatta di un nulla la felicità. Come quelle farfalle che prendi per le ali e poi lasci andare e sulle dita ti resta una polvere d'oro. Attenzione, perché la felicità, a volte, vi è passata accanto e non ve ne siete accorti. Io sono stato felice per pochi attimi e per cose inspiegabili».
Read more »
sabato 23 agosto 2025
Lastoriasiamonoi. 90 Paolo Nori: «Delle volte mi viene da chiedermi chi mi credo di essere e adesso, a sessant'anni, mi vien da rispondermi "Un bastiancontrario, io credo di esser un bastiancontrario"».
Sopra.
"Mongolfiere su un prato fiorito"
(2025) di Anna Fiore.
Read more »
giovedì 21 agosto 2025
CosedalMondo. 56 Concita De Gregorio: «Il bambino si era disteso sul pavimento del negozio, stava lì, non si alzava. Allora lui si è steso accanto, sono rimasti così in silenzio per un po'. Sdraiati per terra vicini».
Sopra.
"Estate"
(2025) di Anna Fiore.
Read more »
mercoledì 20 agosto 2025
MadreTerra. 52 Mediapart: «Il Mediterraneo che brucia».
Read more »
domenica 17 agosto 2025
Lastoriasiamonoi. 89 Tahar Ben Jelloun: «Il governo di Netanyahu mette in pratica metodicamente e nella più totale impunità il suo programma di pulizia etnica a Gaza. L’obiettivo è svuotare Gaza dei suoi abitanti con i mezzi più efficaci: il fuoco e la fame».
Read more »
sabato 16 agosto 2025
Lastoriasiamonoi. 88 Gustavo Zagrebelsky: «La riduzione della vita a esistenza è l’annullamento di ciò che c’è di più importante negli esseri umani, precisamente la loro umanità».
Sopra.
"Vasco Nunez De Balboa fa uccidere i nativi dai suoi cani"
di Theodor De Bry (1594).
Read more »
venerdì 15 agosto 2025
CosedalMondo. 55 Klaus Mann: «Non dimenticare, te ne prego, che questo sconforto dell'essere giovani e soli, che questa malinconia dell'ambizione e dell'amore insoddisfatto, contiene in segreto tutte le gioie, tutto l'orgoglio, tutto il trionfo irragionevole, e proprio per questo molto dolce, della gioventù».
Sopra.
"Chaplin e il monello"
(2025), matita dell'amica Anna Fiore.
Read more »
giovedì 14 agosto 2025
Lastoriasiamonoi. 87 Gabriele Romagnoli: «La madre di James McBride e molte altre straordinarie avevano Dio, ma non accanto: dentro».
Sopra.
"L'estate"
(2024), acquerello dell'amica Anna Fiore.
Read more »
mercoledì 13 agosto 2025
MadeinItaly. 59 “Aspettando Godot? No, ferragosto”.
Read more »
martedì 12 agosto 2025
Lastoriasiamonoi. 86 Primo Levi: «Bisogna (…) che il baricentro dell'ebraismo si rovesci, torni fuori d'Israele, torni fra noi ebrei della Diaspora che abbiamo il compito di ricordare ai nostri amici israeliani il filone ebraico della tolleranza».
Sopra.
"Il cibo dei morti per i vivi"
, autoritratto (senza data) di David Olère custodito nel Museo Statale di Auschwitz-Birkenau, Polonia.
Read more »
domenica 10 agosto 2025
CosedalMondo. 54 Tolstoj: «Tutte le argomentazioni antimilitariste possono fare gran poco per fermare la guerra. È come offrire considerazioni eloquenti e persuasive a dei cani da combattimento, insistendo che è più vantaggioso dividere il pezzo di carne per il quale stanno lottando piuttosto che mutilarsi a vicenda e farselo portar via da qualche altro cane di passaggio che non si era neppure unito alla lotta».
Read more »
sabato 9 agosto 2025
MadeinItaly. 58 “Facezie&Politica”.
Sopra.
"Capriccio N. 37"
di Francisco Goya Y Lucientes (1799).
Read more »
venerdì 8 agosto 2025
CosedalMondo. 53 Vittorio Lingiardi: «Siamo l'intreccio di fattori biologici, psicologici, sociali. Ma una personalità narcisistica è soprattutto il risultato dell'ambiente di cura e di cultura in cui è cresciuta».
Read more »
giovedì 7 agosto 2025
Lastoriasiamonoi. 85 “Guerre e Religioni”.
Sopra. Orazio Gentileschi:
"Il riposo durante la fuga in Egitto"
(1625-1626).
Read more »
martedì 5 agosto 2025
Lastoriasiamonoi. 84 Ezio Mauro: «Cos’è successo a Israele, si domanda Grossman, come siamo arrivati fino al punto da essere accusati di genocidio?».
Read more »
domenica 3 agosto 2025
Lastoriasiamonoi. 83 Primo Levi: «Siccome è successo, succederà ancora».
Read more »
venerdì 1 agosto 2025
MadeinItaly. 57 «Quelli dalle “mani pulite” 2».
Read more »
Post più recenti
Post più vecchi
Home page
Iscriviti a:
Post (Atom)