"Il bruco (2017)". Foto di Aldo Ettore Quagliozzi

"Il bruco (2017)". Foto di Aldo Ettore Quagliozzi
"Il bruco" (2017). Nikon Coolpix P900. Foto macro. Stato larvale della falena diurna "Macroglossum stellatarum" volgarmente detta "sfinge colibrì".

martedì 24 ottobre 2017

Primapagina. 53 “Rosatellum&astensionismo”.



Da “Il Rosatellum crea astensionismo” di Salvatore Settis, pubblicato su “il Fatto Quotidiano” del 18 di ottobre 2017: (…). La legge Rosato istiga alla sfiducia nelle istituzioni perché disprezza la Costituzione e le sentenze della Consulta, insiste sulle liste bloccate, è pensata come una conventio ad excludendum di alcuni partiti ai danni di altri; inoltre, ha costretto il governo a un improprio voto di fiducia che lo delegittima, e, se sarà firmata da Mattarella, ne appannerà la figura. La sfiducia nelle istituzioni genera astensionismo, questo lo dicono tutti; ma il prevedibile calo di affluenza alle urne viene di solito presentato come un by-product della legge elettorale, un effetto previsto ma collaterale. E se allontanare i cittadini dalle urne fosse invece, in una strategia perversa ma tutt’altro che fantapolitica, scopo primario di una legge come questa? Gli indizi abbondano, a cominciare dai grandi festeggiamenti dopo le Europee del 25 maggio 2014 per il 40,81 % del Pd, definito da Renzi “risultato storico”. Nei commenti di allora (verificare per credere) ben pochi notarono che la coalizione di ferro fra non votanti e schede bianche o nulle superava di molto, col suo 49,63%, il risultato del Pd. E che la percentuale Pd, se calcolata sul totale dell’elettorato, valeva in realtà solo il 20,64%. Ma i trionfalismi di Renzi travolsero la scena politica italiana, innescando l’arrogante marcia di una riforma costituzionale scritta coi piedi e approvata a occhi chiusi da un Parlamento di nominati. La sicumera con cui si dava per scontata la vittoria nel referendum era dovuta al calcolo che alle urne si presentassero da una parte solo i fedelissimi (per convenienza o per inerzia) e dall’altra un manipolo di “gufi” ormai condannati a vani piagnistei. Il referendum del 4 dicembre, grazie a una mobilitazione di imprevista ampiezza, portò invece alle urne milioni di persone (specialmente giovani) che affossarono la stolta riforma e chi vi si era prestato. Ma questa inversione di tendenza, anche per la natura assai composita degli elettori del No, non incide minimamente sulla tendenza a un astensionismo crescente, dimostrato anche dai voti alle elezioni regionali (47,4% di votanti in Basilicata, un drammatico 37,67% in Emilia; in Sicilia vedremo). Intanto, nulla fanno i nostri governi per recuperare alla democrazia i 22 milioni di cittadini che non votarono alle Europee. Perso il referendum, non è cambiato il piano di chi vuole impadronirsi di un’Italia in cui la fiducia nelle istituzioni cala ogni giorno: avere sempre più voti (in percentuale) su sempre meno votanti. E, tramontato il sogno di una maggioranza solitaria del Pd, raggiungere comunque questo risultato mediante una qualche larga intesa, riesumando Verdini e Berlusconi e rastrellando voti a qualsiasi costo. Per poi ritentare, con sprezzo del referendum, lo stravolgimento della Costituzione già fallito una volta. (…). Ma non sarebbe forse l’ora, alla vigilia di nuove elezioni, di fare il bilancio degli errori compiuti all’indomani delle elezioni del febbraio 2013 ? Allora il Pd, anziché tentare altre coalizioni anche di limitato scopo e durata, scelse l’abbraccio mortale con Berlusconi. Allora il capo dello Stato pretese irritualmente dal presidente incaricato Bersani di garantire una maggioranza parlamentare prima di presentarsi alle Camere, e Bersani piegò la testa rinunciando al mandato. Allora Beppe Grillo derise apertamente chi invitava M5S e Pd a negoziare una coalizione d’obiettivo, con il programma di risolvere annose questioni come una sana legge elettorale e una legge sul conflitto d’interessi, e i due appelli in merito (9 marzo: Un patto per cambiare, se non ora, quando? e poi 10 marzo: Facciamolo!), pur raccogliendo 200 mila firme in pochi giorni, restarono lettera morta. Molto è cambiato da allora, ma qualcosa di uguale è rimasto: la scarsa democrazia interna dei partiti, dal Pd al M5S, che favorisce l’astensionismo creando condizioni favorevoli a una politica che sull’astensionismo fa leva; mentre i fuoriusciti dal Pd non trovano nemmeno la strada per far blocco tra loro. La legge elettorale contribuisce a tener fissa la bussola del discorso politico sul “come” e non sul “che cosa”, sulle coalizioni e non sulle necessità del Paese, sui giochi di potere e non sui programmi di governo. Proprio nessuno vuol provare a porvi rimedio? Nessuno vuol provare a capovolgere le regole del gioco, facendo leva sulla democrazia interna di partito e su un chiaro progetto di attuazione dei diritti costituzionali per riportare alle urne quegli stessi giovani elettori che il 4 dicembre mostrarono fiducia nella Costituzione?

Nessun commento:

Posta un commento