"Il bruco (2017)". Foto di Aldo Ettore Quagliozzi

"Il bruco (2017)". Foto di Aldo Ettore Quagliozzi
"Il bruco" (2017). Nikon Coolpix P900. Foto macro. Stato larvale della falena diurna "Macroglossum stellatarum" volgarmente detta "sfinge colibrì".

lunedì 30 maggio 2022

Eventi. 74 «Il tempo per ragionare e negoziare è adesso perché, disgraziatamente, nessuno vuol finire la guerra presto».

 

“Guerra&Semantica”. Tratto da “La guerra degli errori allontana il dialogo” di Fabio Mini, pubblicato su “il Fatto Quotidiano” del 28 di maggio 2022, novantaquattresimo giorno di “guerra”: Nel fiume di parole dette e scritte, strillate o sussurrate, che è esondato su tutti i nostri media, alcune parole importanti sono state sommerse dal fango della vergogna e della menzogna, trasportate dai detriti di ideologie divelte, confuse tra le ondate di piena dell’intolleranza, dell’irrazionalità e della strumentalizzazione.

domenica 29 maggio 2022

sabato 28 maggio 2022

Piccolegrandistorie. 20 1943: «Con immensa gioia annunciamo che il compito di impadronirci della nostra meravigliosa città di Kiev è stato eseguito. Kiev è stata completamente ripulita dagli occupanti fascisti».

A lato. Irène Némirovsky.

“Guerra&Storia”. Spero tanto che almeno alcuni degli incauti navigatori della “rete”, approdati fortunosamente su questo blog, abbiano potuto conoscere ed apprezzare, se non amare, la fatica cinematografica di Saul Dibb in Suite francese” (2014) tratto dall’omonimo romanzo di Irène Némirovsky.