Ha scritto Maurizio Maggiani in “Umiltà. Così necessaria per essere umani”
pubblicato sul settimanale “Robinson” del quotidiano “la Repubblica” di sabato
3 di dicembre 2022: L'umile, latino humilis, è colui è colui che è aderente alla terra,
humus, e humus è una delle parole con la radice più antica di tutto il bacino
indoeuropeo, hum, la terra intesa come il suolo fertile.
"Il bruco (2017)". Foto di Aldo Ettore Quagliozzi

"Il bruco" (2017). Nikon Coolpix P900. Foto macro. Stato larvale della falena diurna "Macroglossum stellatarum" volgarmente detta "sfinge colibrì".
domenica 4 dicembre 2022
venerdì 2 dicembre 2022
Dell’essere. 61 Pavel Florenskij: «La lezione non è un viaggio su un tram, ma una passeggiata a piedi, perché per chi viaggia è importante camminare e non solo arrivare».
Sopra. “Cammino
nel deserto”, acquerello (2022) di Anna Fiore.
“Valditara&Adolescenze”. Per un
approccio consapevole ai problemi adolescenziali aldilà degli spropositati
pronunciamenti della “politica”. Ha scritto Umberto Galimberti in “Silenzio
in aula” pubblicato sul quotidiano
“la Repubblica” del 13 di marzo dell’anno 2001:
giovedì 1 dicembre 2022
ItalianGothic. 19 Corrias: «Desumiamo una tormentata adolescenza del signor ministro, benpensante, bullizzato da neri pensieri».
Ha scritto il politologo Carlo Galli in “Il complesso del ciclista” pubblicato ieri, 30 di novembre 2022, sul quotidiano “la Repubblica”:
Iscriviti a:
Post (Atom)