Ha scritto Michele Serra in “Lo scontro finale”, pubblicato sul quotidiano “la Repubblica” del
28 di aprile 2022: (…). …un impiccio, non piccolo, che forse potrebbe far riflettere, nel
caso riattivassero il cervello, perfino Putin e il suo entourage di
purificatori “anti-individualisti”.
"Il bruco (2017)". Foto di Aldo Ettore Quagliozzi

"Il bruco" (2017). Nikon Coolpix P900. Foto macro. Stato larvale della falena diurna "Macroglossum stellatarum" volgarmente detta "sfinge colibrì".
martedì 3 maggio 2022
lunedì 2 maggio 2022
Eventi. 65 L’Uomo di Nazareth: «Quale re, partendo in guerra contro un altro re, non siede prima a esaminare se può affrontare con diecimila uomini chi gli viene incontro con ventimila?».
A lato. Particolare della "Allegoria del buon governo" (1338) di Ambrogio Lorenzetti .
Ha scritto Michele Serra in “Tra San Clemente e Gino Strada” pubblicato sul settimanale “il Venerdì di Repubblica” del 29 di aprile 2022:
domenica 1 maggio 2022
Eventi. 64 «Marx denunciava l'alienazione "nel" lavoro, oggi siamo in presenza di un'alienazione più grande, quella "da" lavoro».
Oggi è la festa del primo di
maggio, la “festa del lavoro”. Quest’anno, molto tristemente, una “festa di
guerra”. Ritrovo tra le “sudate carte” uno scritto
profetico, “Lavoro e felicità”, di
Umberto Galimberti, con una data molto incerta di pubblicazione – 30 di luglio
dell’anno 2006? – e nessuna notizia del quotidiano o della rivista che lo abbia
ospitato: È evidente che più la società si fa tecnologica, più si riducono i
posti di lavoro.
Iscriviti a:
Post (Atom)