Scriveva l’indimenticato Vittorio
Zucconi queste brevi “note” in “Nuotando
con gli squali” – pubblicate sul settimanale “D” del quotidiano “la
Repubblica” del 3 di novembre dell’anno 2012 - quasi dieci anni fa. Quelle donne,
che nelle note vengono citate, appaiono ancor oggi donne fortunate, donne particolari,
straordinarie. Cosa è cambiato nel frattempo per la stragrande maggioranza
delle donne?
"Il bruco (2017)". Foto di Aldo Ettore Quagliozzi

"Il bruco" (2017). Nikon Coolpix P900. Foto macro. Stato larvale della falena diurna "Macroglossum stellatarum" volgarmente detta "sfinge colibrì".
mercoledì 3 novembre 2021
martedì 2 novembre 2021
Piccolegrandistorie. 07 «Sono nata lì, al centro del mondo. Lì sono diventata grande. Ogni tanto ci torno».
A lato. "Isola Tiberina, Roma", penna e acquerello (2021) di Anna Fiore.
Ha scritto Elasti il 18 di settembre 2021 – al tempo crudele della “pandemia” - in “Dev’esserci sempre una fragola, anche fuori stagione”, pubblicato sul settimanale “D”:
lunedì 1 novembre 2021
Notiziedalbelpaese. 38 «Il complottista è un collettivista, e traspone il proprio stato d’animo su una scala cosmica, o almeno cosmopolitica».
Ha scritto Corrado Augias in “Il virus che cancella la storia”, pubblicato sul quotidiano “la
Repubblica” di oggi primo di novembre 2021:
Iscriviti a:
Post (Atom)