"Il bruco (2017)". Foto di Aldo Ettore Quagliozzi

"Il bruco (2017)". Foto di Aldo Ettore Quagliozzi
"Il bruco" (2017). Nikon Coolpix P900. Foto macro. Stato larvale della falena diurna "Macroglossum stellatarum" volgarmente detta "sfinge colibrì".

mercoledì 30 settembre 2020

Leggereperché. 39 «“Socialismo” significa una società che lavora per la società stessa, per tutti».

Tratto da “Attenti ai nativisti”, intervista di Alberto Flores D'Arcais al premio Nobel Joseph Stiglitz pubblicata sul settimanale “L’Espresso” del 30 di settembre dell’anno 2018: (…). Cominciamo dagli Stati Uniti, professore. Come sta l’America dopo quasi due anni di Trump? «Abbiamo un presidente che non crede nella democrazia, che non crede nel ruolo dei media e della stampa, che non crede nella giustizia.

martedì 29 settembre 2020

Cosedaleggere. 71 «Nell'era digitale non è importante quale esercito vince, ma quale storia vince».

Tratto da “Perché il soft power ci salverà”, intervista di Mario Platero a Joseph Nye - professore presso la Harward University – pubblicata sul quotidiano “la Repubblica” del 31 di agosto 2020:

lunedì 28 settembre 2020

Capitalismoedemocrazia. 67 «Tutti noi - vale a dire il 99% - siamo parte di un esperimento economico in grande».

 

Scriveva Federico Rampini sul settimanale “Affari&Finanza” del 31 di ottobre dell’anno 2011 nel Suo reportage che ha per titolo “Wall Street chi vigila sul trading iperveloce”: “È il primo cavo sottomarino a fibre ottiche ad essere installato sul fondo dell’oceano Atlantico da dieci anni a questa parte. Ma a differenza di quelli che venivano inaugurati sul finire degli anni ‘90 e all’inizio del millennio, il nuovo cavo transatlantico non servirà a trasportare la voce, le telefonate, e neppure i collegamenti. Questo nuovo supercavo sottomarino tra New York e Londra, costruito a cura della società Hibernia Atlantic, è riservato esclusivamente alle transazioni finanziarie. Servirà a far guadagnare cinque millisecondi ai trader delle due principali piazze finanziarie del globo. Cinque millisecondi sono un’eternità nel mondo delle transazioni computerizzate. Ma siamo sicuri che sia un investimento utile ai mercati? (…)”.