"Il bruco (2017)". Foto di Aldo Ettore Quagliozzi

"Il bruco (2017)". Foto di Aldo Ettore Quagliozzi
"Il bruco" (2017). Nikon Coolpix P900. Foto macro. Stato larvale della falena diurna "Macroglossum stellatarum" volgarmente detta "sfinge colibrì".

mercoledì 3 marzo 2021

Notiziedalbelpaese. 01 Revelli: «il denaro chiuso a chiave e vigilato dai fedelissimi, e la politica ai piani bassi abbandonata al peggio di sé».

 

Ha scritto Giovanni Valentini su “il Fatto Quotidiano” del 27 di febbraio 2021 – “Governo extralarge, libertà di stampa sempre più stretta” - : Non abbiamo fatto in tempo a dichiarare (…) il timore che il professor Draghi, a capo del suo governo extralarge, non riuscirà a fare una riforma della Rai per le resistenze della partitocrazia ed ecco che il presidente del Consiglio affida la delega sull’Editoria a Forza Italia, nella persona del sottosegretario Giuseppe Moles, uno dei fondatori del partito-azienda.

martedì 2 marzo 2021

Paginedaleggere. 03 «Se la parola non è più affidabile, in cosa noi uomini possiamo mettere fiducia?».

 

A lato. "L'acrobata" (2020), acquarello di Anna Fiore.

Ha scritto Michele Serra in “La resurrezione del silenzio”, pubblicato sul quotidiano “la Repubblica” del 18 di febbraio 2021:

lunedì 1 marzo 2021

Paginedaleggere. 02 «Se davvero l’uomo postCovid, ridiventato tale e non più ridotto a consumatore…».

 

Ha scritto l’ex priore della comunità di Bose Enzo Bianchi in “Il senso della quaresima” pubblicato sul quotidiano “la Repubblica” del 22 di febbraio 2021: