Tratto da “Ormai
anche il lavoro a impatto sociale obbedisce a regole di produttività” di
Umberto Galimberti, pubblicato sul settimanale “D” del quotidiano “la
Repubblica” del 3 di giugno dell’anno 2017: Il "pensiero
interessato" è diventato l'unico in circolazione, e ha messo fuori gioco
la capacità di offrire gratuitamente.
"Il bruco (2017)". Foto di Aldo Ettore Quagliozzi

"Il bruco" (2017). Nikon Coolpix P900. Foto macro. Stato larvale della falena diurna "Macroglossum stellatarum" volgarmente detta "sfinge colibrì".
mercoledì 3 giugno 2020
martedì 2 giugno 2020
Ifattinprima. 66 «Renzi: “Lo scienziato ti dice che c’è il coronavirus, il politico decide come affrontarlo”».
Tratto
da “La preminenza dello scienziato” di
Barbara Spinelli, pubblicato su «il Fatto Quotidiano», del 2 di giugno 2020:
lunedì 1 giugno 2020
Cosedaleggere. 45 «Questa quarantena si ammanta di un suo innegabile fascino claustrale».
Non
merita certo di rimanere tra i “commenti” questo altro scritto della carissima
amica Agnese A., scritto a commento del post del 30 di maggio ultimo. Il Suo
scritto inneggia alla libertà come peculiare fonte di “umanizzazione” laddove sostiene
che (…)
…la libertà è radicata nella struttura più intima dell'esistenza dell'uomo e
pertanto ne caratterizza l'esistenza stessa, cioè "non siamo liberi di non
essere liberi".
Iscriviti a:
Post (Atom)