Tratto
da “Chi non ha fede dubita di Dio chi
crede dubita di se stesso”, intervista al pastore Valdese Paolo Ricca (Torre
Pellice, 19 gennaio 1936) a cura di Antonio Gnoli pubblicata sul quotidiano “la
Repubblica” del 30 di marzo dell’anno 2014: (…). Da dove nasce la fede? «Non
nasce dalla paura della morte né dall’incertezza del futuro. La fede è un
viaggio che non si conclude nell’arco di una vita. Quando inizia la fede
comincia anche l’inquietudine. La fede rende inquieti ma non dubbiosi»
Che differenza c’è? «Il dubbio è un interrogativo
rivolto a Dio. L’inquietudine è dubitare di se stessi, di ciò che si sta
facendo, di quale società si intenda costruire, quale eredità lasciare ai
propri figli. Da questo punto di vista, Dio diventa certezza. E non si sa
perché».
Dio chiama, misteriosamente, come sperimenta Abramo.
«E lui non può che rispondere. Perché la chiamata di Dio è più forte di tutte
le obiezioni possibili».