"Il bruco (2017)". Foto di Aldo Ettore Quagliozzi

"Il bruco (2017)". Foto di Aldo Ettore Quagliozzi
"Il bruco" (2017). Nikon Coolpix P900. Foto macro. Stato larvale della falena diurna "Macroglossum stellatarum" volgarmente detta "sfinge colibrì".

mercoledì 6 marzo 2019

Sullaprimaoggi. 66 «Il Pd e la Lega non sanno mai quello che fanno».


Tratto da “Trova le differenze” di Marco Travaglio, pubblicato su “il Fatto Quotidiano” del 6 di marzo 2019: (…). Ora facciamo un gioco: “Trova le differenze”. Questa è la modifica targata Pd all’articolo 52 sulla legittima difesa: “Si considera legittima difesa, nei casi di cui all’articolo 614 (casa, negozio, ufficio, azienda ecc, ndr)…, la reazione a un’aggressione commessa in tempo di notte ovvero la reazione a seguito dell’introduzione nei luoghi ivi indicati con violenza alle persone o alle cose ovvero con minaccia o con inganno”.

martedì 5 marzo 2019

Riletture. 68 «Saliva a casa mia il mondo degli inquieti».


Tratto da “Siamo uomini o milanesi?” di Massimo Fini, pubblicato su “il Fatto Quotidiano” del 5 di marzo dell’anno 2017: Telefono a un cellulare. Mi risponde una voce maschile, milanese, sulla cinquantina si direbbe dal tono. Mi rendo conto di aver sbagliato. “Mi scusi credo di aver sbagliato numero”. “Non mi secchi. Io sto lavorando” risponde seccato e sgarbato.

domenica 3 marzo 2019

Cronachebarbare. 64 Quelle «primarie del sospetto».


Dalle primissime serotine anticipazioni sembra proprio che i maggiorenti del Pd possano trarre un sospiro di sollievo: il mitico traguardo del milione di votanti è stato superato agevolmente. Tanto per dimostrare ancora una volta come quel popolo che accorre ai gazebo sia infinitamente migliore di “lor signori”. Ma io non sono stato della partita. Deliberatamente. Poiché queste “cronachebarbare” hanno il riscoperto sapore molto agre del “dejà vu”.